Crostata alle Fragole
- Pasta Frolla: Ingredienti per circa 1100 gr di pasta
- Burro 250 gr
- Farina 500 g
- Uova 4 tuorli
- Per preparare la pasta frolla mettete la farina, un pizzico di sale ed il burro appena tolto dal frigo, quindi ancora freddo, nel mixer. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso; Ora, aggiungete lo zucchero
- Quindi, formate con il composto ottenuto la classica fontana nel cui centro verserete l’essenza di vaniglia e i tuorli.Amalgamate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico
- Formate con l’impasto ottenuto una palla, avvolgetela con della pellicola trasparente e mettete il tutto a riposare il frigo per almeno mezz’ora.
- Passata la mezz’ora, la vostra pasta frolla sarà pronta per essere stesa ed utilizzata.
Crema Pasticcera - Maizena 50 gr
- Latte 500 ml
- 100 gr di burro
- Uova 5 tuorli e un uovo inter
- Vaniglia1 baccello
- Zucchero
- Fate sobbollire il latte (tranne mezzo bicchiere) in una capiente casseruola con il baccello di vaniglia, poi toglietelo dal fuoco e lasciatelo in infusione per 10 minuti.
- In una terrina a parte (lavorate i tuorli con lo zucchero e il burro con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, molto bene fino a ottenere una crema spumosa e biancastra. versate un terzo del latte tiepido a filo poi incorporate pian piano la farina setacciata
- Continuate a sbattere con le fruste elettriche togliete la stecca di vaniglia che avete lasciato in infusione nel latte e aggiungete nella casseruola, poco alla volta e mescolando con una frusta, il composto di uova, farina, zucchero e latte.
- A questo punto portate ad ebollizione il tutto e, mescolando continuamente, lasciate sobbollire a fuoco dolce per alcuni minuti finchè il composto si addensi, sbattendo di continuo con la frusta per evitare che si formino grumi alternando l’aggiunta del latte freddo che avete tenuto da parte.
CheeseCake al Caffè con Amaretti
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
200 gr di biscotti digestive
80 gr di burro
400 gr di philadelphia
200 ml di latte condensato
2 tazzine di caffè ristretto
10 gr di colla di pesce
200 ml di panna per dolci
cacao amaro
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo totale: 30 min + 3 ore in frigo
Procedimento per preparare il cheesecake al caffè
In una terrina mescolate i biscotti tritati insieme al burro fuso intiepidito.
Versate il composto sul fondo di uno stampo a cerniera, compattare fino a formare una base omogenea e mettere in frigo per mezzora.
Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda, dopo 10 minuti circa, strizzateli e fateli sciogliere in 2 tazzine di caffe ristretto.
In un’ampia ciotola, lavorate a crema la philadelphia e il latte condensato
Aggiungere il caffe’ tiepido mescolato alla gelatina e mescolare
Unite al tutto la panna precedentemente montata e incorporatela con movimenti dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Versare la crema di formaggio al caffe sulla base del cheesecake.
Livellate la crema il più possibile, quindi mettete il cheesecake al caffe’ in frigo a riposare per almeno 3 ore.
Spolverizzate ora il Cheesecake al caffe’ con cacao amaro misto a caffe solubile, quindi toglietelo dallo stampo e portatelo in tavola.
Tagliare a fette e gustatevi una fetta di Cheesecake al caffe cremoso
200 ml di panna per dolci
cacao amaro
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo totale: 30 min + 3 ore in frigo
Procedimento per preparare il cheesecake al caffè
In una terrina mescolate i biscotti tritati insieme al burro fuso intiepidito.
Versate il composto sul fondo di uno stampo a cerniera, compattare fino a formare una base omogenea e mettere in frigo per mezzora.
Fate ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda, dopo 10 minuti circa, strizzateli e fateli sciogliere in 2 tazzine di caffe ristretto.
In un’ampia ciotola, lavorate a crema la philadelphia e il latte condensato
Aggiungere il caffe’ tiepido mescolato alla gelatina e mescolare
Unite al tutto la panna precedentemente montata e incorporatela con movimenti dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Versare la crema di formaggio al caffe sulla base del cheesecake.
Livellate la crema il più possibile, quindi mettete il cheesecake al caffe’ in frigo a riposare per almeno 3 ore.
Spolverizzate ora il Cheesecake al caffe’ con cacao amaro misto a caffe solubile, quindi toglietelo dallo stampo e portatelo in tavola.
Tagliare a fette e gustatevi una fetta di Cheesecake al caffe cremoso
Crocchette di Melanzana al Curry
sbucciate una melanzana e tagliatala a cubetti. Fate bollire per 5 min in acqua salata. Strizzateli bene per eliminare tutta l’acqua assorbita. Mescolate con due uova, sale, pepe, un peperoncino, 3 cucchiai di pan grattato e 4 di parmigiano grattugiato. Aggiungete abbondante curry e semi di cumino a piacere. Create la pallina, infarinatela bene e friggete… Fantastici da servire con Guacamole!