Stasera a cena… uno dei miei piatti preferiti…. mi ricordavo di aver pubblicato già questa ricetta ma non era completa… quindi…ve la ripropongo volentieri 🙂 Ho sonno…. un incredibile sonno ma…. non digerisco il cavolo! E…stasera ne ho abusato, quindi faccio meglio a rimanere qui inchiodata al computer con il mio bel bicchiere di bicarbonato e limone, in attesa del ruttino…. (si il sonno mi fa delirare…. :))
Continua a leggere “Noodles Cavolo e Pollo con Mandorle”L’arte di vestire la tavola… anche lei, giustamente, vuole la sua parte.
Table Clothing. L’arte di vestire la tavola. Tovaglie, tovagliette, tovaglioli, runner, e non solo…
Questa sera ho una cena importante, amici importanti. Amici ritrovati dopo tantissimi anni. Ne avremo di tempo per stare a tavola, con tutto quello che ci dobbiamo raccontare. Storie, amori, viaggi….. vita! Continua a leggere “L’arte di vestire la tavola… anche lei, giustamente, vuole la sua parte.”
Pollo alla Messicana
IN COLLABORATION WITH
Premettendo che in famiglia siamo tutti dei gran mangiatori di pollo (a tradimento)…. Questo ē il piatto che mi tocca cucinare almeno una volta a settimana…. Io lo chiamo il pollo dei coraggiosi!!!!! Il piú coraggioso ė sicuramente Pisquy…e non solo per il peperoncino 🙂
Vi piace il piccanteeeee??? ma quanto piccante? Da uno a dieci….qui siamo a quota 8 il che ė grave :P!!!! Allora se vi sentite coraggiosi….. Pollo! In quarti, sovraccoscie, oppure come faccio io…petto di pollo a dadini (2 petti di pollo)… Come preferite!!!! Abbondante Olio in padella, due belle cipolle rosse (belle grossotte), altrimenti anche 3!!!!fate rosolare bene, salate e pepate con del buon pepe nero macinato fresco, e un cucchiaio abbondante di curry…. Non esagerate eh!!! Questo ė il pollo alla messicana non al curry!!!!! (Disse quella che mangerebbe pollo al curry anche mentre scrive la ricetta di quello alla messicana)!!!!!….. In effetti il curry c’entra poco con il messico ma serve….serve sempre!!!! Concentrato di pomodoro….circa metā dei tubetti standard….. Amalgamate bene! Aggiungete il pollo, precedentemente salato e pepato e marinato in soia salata e prezzemolo per almeno 3 ore .. Fate rosolare bene…… Rrrrrrosolare bene. Sfumate solo con acqua calda salata!!!!! Peperoni… Mezzo giallo, mezzo verde e uni rosso!! Tagliateli a quadratini di circa 2×2. Amalgamate bene!!! Adesso tocca a lui….al peperoncino…. Come e quanto ne volete… Ricordatevi che è il pollo alla Messicana e non quello della nonna!!!! Fate cuocere per un’oretta abbondate, a fine cottura, aggiungete il colpo di grazia di questo piatto. Fagioli rossi, a volontà, e mi raccomando non scolate il sughino….tutto dentro!!!!!! I fagioli sono già cotti, fateli solo riscaldare con il pollo. Concludete con una spolveratina di prezzemolo fresco. Io lo servo su una base di semplice piadina riscaldata….. E’ delizioso!!!
IN COLLABORATION WITH
il MIO Pollo al Curry
Una delle mie grandi passioni! Questa è la mia versione del pollo al curry, un mio amico chef indiano mi ha assicurato che non “c’azzecca” assolutamente niente con la ricetta originale ma… va bene uguale 🙂 Ingredienti per 4 persone 2 petti di pollo 250gr di piselli 1 mela 2 cipolle bianche 3 spicchi di aglio peperoncino a piacere (io abbondo…sennò che curry è!?) Salsa di Soia Farina Curry Olio Sale Latte di cocco Riso basmati Cumino Pamrigiano Tagliate i petti di pollo a cubetti e riponeteli in una bowl a macerare con la salsa di soia per un’oretta. Nel frattempo preparate il battutto per il curry: nel mixer cipolle, peperoncino, aglio e del sale grosso. Ottenuto il composto lo si versa in padella preriscaldata con olio caldo, soffriggetevi aiutandovi con la salsa di soia. Aggiungete il curry, 3/4 cucchiai da cucina, ma ance 5/6, dipende da quanto siete coraggiosi, fate allgamare bene il curry al soffritto e spegnete il fuoco. Recuperate il pollo macerato e infarinatelo bene, e immergete i bocconcini in una padella con olio rovente. Poco olio, non devono friggere, solo dorare. Ottenuta la doratura del pollo potere aggiungere il composto di curry, amalgamare bene, e cominciare a sfumare con il latte di cocco, a fuoco lento per circa mezz’ora. Nel frattempo ricordatevi di aggiungere i pisellini e la merla tagliata a pezzettini piccoli durante la cottura. Non avete paura di versare latte..datene finchè ne vuole. Io di solito accompagno il pollo al curry con del buon riso basmati. Dopo cottura lo manteco immediatamente con il parmigiano e aggiungo uno bella dose di cumino. Lo sistemo negli stampani di alluminio in modo da poterlo impiattare a lato del pollo nella sua bella formina.
Crocchette di Melanzana al Curry
sbucciate una melanzana e tagliatala a cubetti. Fate bollire per 5 min in acqua salata. Strizzateli bene per eliminare tutta l’acqua assorbita. Mescolate con due uova, sale, pepe, un peperoncino, 3 cucchiai di pan grattato e 4 di parmigiano grattugiato. Aggiungete abbondante curry e semi di cumino a piacere. Create la pallina, infarinatela bene e friggete… Fantastici da servire con Guacamole!
Riso alla Cantonese
Preparazione:
Versate il riso in una casseruola e ricopritelo di acqua fino a 2 cm sopra. Salate l’acqua e fate cuocere per 15 minuti. Sbollentate per circa dieci minuti i pisellini, tagliate il prosciutto cotto in listarelle e fateli saltare in un poco di olio di semi.
Sbattete le uova con un po’ di sale e cuocetele con un po’ di olio in una padella antiaderente. Una volta che la frittatina sarà pronta tagliatela a listarelle.
Appena il prosciutto sarà rosolato aggiungete la frittatina e il riso basmati.
Fate saltare il tutto in padella e aggiungete la soia, un pizzico di sale e il pepe e i pisellini.
Servire il riso alla cantonese in singoli piatti.
Accorgimenti:
Prestate attenzione a non bruciare il prosciutto cotto e i pisellini quando li fate soffriggere.
Idee e varianti:
Se vi piace, potete aggiungere una cipolla affettata da far soffriggere insieme ai piselli e il prosciutto cotto.
Per un corredo orientale, inoltre, potete utilizzare le bacchette cinesi per mangiare il riso.