il MIO Pollo al Curry

Una delle mie grandi passioni! Questa è la mia versione del pollo al curry, un mio amico chef indiano mi ha assicurato che non “c’azzecca” assolutamente niente con la ricetta originale ma… va bene uguale 🙂 Ingredienti per 4 persone 2 petti di pollo 250gr di piselli 1 mela 2 cipolle bianche 3 spicchi di aglio peperoncino a piacere (io abbondo…sennò che curry è!?) Salsa di Soia Farina Curry Olio Sale Latte di cocco Riso basmati Cumino Pamrigiano Tagliate i petti di pollo a cubetti e riponeteli in una bowl a macerare con la salsa di soia per un’oretta. Nel frattempo preparate il battutto per il curry: nel mixer cipolle, peperoncino, aglio e del sale grosso. Ottenuto il composto lo si versa in padella preriscaldata con olio caldo, soffriggetevi aiutandovi con la salsa di soia. Aggiungete il curry, 3/4 cucchiai da cucina, ma ance 5/6, dipende da quanto siete coraggiosi, fate allgamare bene il curry al soffritto e spegnete il fuoco. Recuperate il pollo macerato e infarinatelo bene, e immergete i bocconcini in una padella con olio rovente. Poco olio, non devono friggere, solo dorare. Ottenuta la doratura del pollo potere aggiungere il composto di curry, amalgamare bene, e cominciare a sfumare con il latte di cocco, a fuoco lento per circa mezz’ora. Nel frattempo ricordatevi di aggiungere i pisellini e la merla tagliata a pezzettini piccoli durante la cottura. Non avete paura di versare latte..datene finchè ne vuole. Io di solito accompagno il pollo al curry con del buon riso basmati. Dopo cottura lo manteco immediatamente con il parmigiano e aggiungo uno bella dose di cumino. Lo sistemo negli stampani di alluminio in modo da poterlo impiattare a lato del pollo nella sua bella formina.

6 risposte a "il MIO Pollo al Curry"

Add yours

      1. ho tolto l’anans e inserito le mele perchè sia a me che al mio fidanzato l’anans infiamma da morire…nonostante ci piaccia molto! Con l’ananas è molto più delicato, concordo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: