Torta Luce di Stelle per un 2017 pieno di Luce!

“Gli uomini hanno delle stelle che non sono le stesse.

Per gli uni, quelli che viaggiano, le stelle sono delle guide.

Per altri non sono che delle piccole luci.

Per altri, che sono dei sapienti, sono dei problemi.

Per il mio uomo d’affari erano dell’oro.

Ma tutte queste stelle stanno zitte.

Tu, tu avrai delle stelle come nessuno ha…”

“Che cosa vuoi dire?”

“Quando tu guarderai il cielo, la notte,

visto che io abitero’ in una di esse,

visto che io ridero’ in una di esse,

allora sara’ per te come se tutte le stelle ridessero.

Tu avrai, tu solo, delle stelle che sanno ridere!”

E rise ancora.

“E quando ti sarai consolato (ci si consola sempre),

sarai contento di avermi conosciuto.

Sarai sempre il mio amico. Avrai voglia di ridere con me.

E aprirai a volte la finestra, cosi’, per il piacere…

E i tuoi amici saranno stupiti di vederti

ridere guardando il cielo.

Il Piccolo Principe Continua a leggere “Torta Luce di Stelle per un 2017 pieno di Luce!”

Il Pan con l’Uva

Non voglio sentir parlare di schiacciata con l’uva…. bruuuutto anche solo il nome! 😐 Questo è e ha da essere il PAN CON L’UVA…. scusate se lo grido ma si…  qui a Prato in Toscana dove vivo e vegeto da sempre … si chiama così! Lo dimostra il semplice fatto che se al mio nonno gli dici nonno la vuoi un po’ di “schiacciata con l’Uva” ti risponde immediatamente e anche abbastanza alterato…. “Icchè la sarebbe la schiacchiata con l’uva??????” Il buon vecchio pan con l’uva … il suo dolce preferito (dopo il castagnaccio….) 85 anni suonati non gli bastano dal fermarsi a farne fuori una teglia da solo! Continua a leggere “Il Pan con l’Uva”

CheeseCake alla Marmellata di Rose e Cioccolata

Primaveraaaaaaaaaa dove sei?!!?!?!? 😦

Schermata 2013-03-18 a 14.35.59

Mai come quest’anno la Primavera tarda ad arrivare… e mai come adesso ho voglia e bisogno di Sole… Sole che splende che riscalda e che illumina queste giornate grigie così tremendamente lunghe! Uffa! Basta! Non se ne può più!!!!
E pensare che per la prima volta quest’anno mi ero organizzata con le mie pazzie floreali..e già prima del tempo… casa mia è praticamente diventata una serra!  Orchidee, tulipani, azalee e ortensie…. e le mie amate Rose…. purtroppo anche loro senza luce sono tristi…. Ma sono ottimista…e paziente….cara maledetta primavera…ti do massimo dieci giorni per arrivare..e se non arrivi, giuro che ti vengo a prendere io!!!! 😐
La Rosa… il fiore dei fiori, la regina del giardino, la più bella e la più profumata… amo la Rosa da quando Anthony gliela regalò a Candy Candy… ecco sì, nel boschetto della mia fantasia, da quel momento la rosa è stata THE QUEEN!

Ho praticamente un armadietto in bagno dedicato soltanto alla Rosa… saponi, bagnoschiuma, essenze, oli profumati, deodoaranti e profumi…il mio preferito continua ad essere quello dell’Erbolario  … faaaantastico!!! E chiaccherando con un’amica di questa mia passione, per caso… cosa scopro!??!!?!? Che le Rose si mangiano???!!!! Uhhhhh che dolce notizia! Corrosubito dal fiorario…a prenderne qulache chilo… ma noooo! Aspetta…. non è esattamente così semplice…nel senso che non è che puoi prendere e mangiarti una rosa intera (ah no?! peccato :() ma i petali si… 🙂 petali come guarnizione di una torta, decorazione di un piatto…o semplicemente MAR-ME-L-LA-TA! Marmellata di petali di Rose

Dato il mio entusiasmo la mia amica me ne ha subito portato un vasetto…esattamente dalla Romania, dove, pare, e io non lo sapevo…che facciano le marmellate più buone del mondo! Hai capito questi Rumeni allora non sono solo bravi a montare gli armadi e le cucine di Mondo Convenienza in 3,4 minuti esatti!!! Bene a sapersi…. faremo ricerca a proposito… (P.S. mi ha portato anche un vasetto di marmellata alle noci verdi…..da sperimentare quanto prima!)
Ho pensato di unire le due cose che più amo in assoluto…la Rosa e il Cheesecake! Furba io 🙂
Quindi..ricapitolando..come vedete questa marmellata non l’ho fatta io… (ho usato la Raureni Dulceata Trandafiri ?!?!?!!?) …. ma la farò prestissimissimissimo prometto… proprio con la ricetta che mi ha dato Dana, che pare essere addirittura della sua nonna, rumena pure lei… rumena di Transilvania e non aggiungo altro…!!!! …..  Quindi intanto che aspettate che la Strega faccia la sua marmellata alle Rose proviamo quella del Conte Dracula….  se poi vengono bene chiamiamo Dario Argento e ci facciamo fare un bel film 🙂

Schermata 2013-03-18 a 14.36.19

Per la marmellata del Conte Dracula (nonchè nonna rumena della mia amica)

300gr Petali di Rose Rosse profumate: lavateli bene con del bicarbonato ed abbiate cura di togliere la parte bianca in fondo all’attaccatura. Tagliateli grossolanamente e fateli riposare sommersi in 200gr di zucchero per circa 24 ore. prima di procedere alla cottura, sciogliete 200gr di zucchero con 300ml di acqua e il succo di un limone. Aggiungete l’impasto di petali e zucchero e portate a bollitura. Fate bollire per un’ora. La marmellata non deve mai perdere la bollitura!

Non vedo l’ora di provarla….. 🙂 Continua a leggere “CheeseCake alla Marmellata di Rose e Cioccolata”

Tiramisù della Strega

Ieri guardavo Cuochi e Fiammi, sul canale 127 di Sky, (e non solo perchè c’è quel figaccione di Rugiati, che, non sarà il massimo della simpatia…ma anche si! :))…. e molto perplessa ascoltavo una Fiammetta Fadda sanguinariamente accanita contro quello che secondo me è il dessert al cucchiaio per eccellenza. Ma vi giuro che era proprio arrabbiata… ce l’aveva a morte con lui… con il povero Tiramisù. 😦

Continua a leggere “Tiramisù della Strega”

Torta Luce di Stelle

DSC_1483

Sarà che “Luce di Stelle” era il nome della mia Barbie preferita… ma questa torta è venuta talmente buona che è già tra le mie top 3!

DSC_1462

Per la base ho usato

Pasta frolla:
250gr di burro a temperatura ambiente
200gr di zucchero a velo
500gr di farina
4 tuorli
un pizzico di sale

Amalgamate tutto insieme a fontana fino a creare un bel panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare mezz’ora.

Ripieno:
100gr di pere frullate, 140gr di cioccolata fondente fusa insieme a 80gr di burro.

DSC_1504

Stendete la pasta frolla e con lo stampino a stella create tutte le stelline che volete, sia per la torta che come biscotti a parte.
Disponete della carta forno bagnata e strizzata bene sulla teglia, dopodiché ricopritela con la pasta frolla.
Versate il ripieno.

Fate raffreddare per un’oretta, in modo che le stelle stiano bene sopra e non vi c sprofondino. (mi è successo ecco perché ve lo dico ;))

IMG_9551

Cuocete in forno statico a 170° per 30″

DSC_1506

Clicca qui per vedere il risultato

 

ENJOY

***

Dedicato alla mia Stella che brilla da lontano. Dalla sua Stellina.

Merendina Hello Kitty

Rimanendo in tema cioccolato…. ecchimifermapiù!!! Lo dovrò pur finire quel kilo e mezzo che ho comprato no??!? 😛

Oggi merendina al volo per la mia baby vicina di casa affamata!

Nulla di più semplice! Per 6 tortini:

Tritate 150gr di mandorle tostate, fate sciogliere 125 gr di cioccolato fondente con 100gr di burro , unite 3 tuorli con 60gr di zucchero, e impastate tutto insieme!  Montate a neve i 3 albumi e uniteli poco per volta al composto.

Se avete i coppapasta imburrate i lati e versateci dentro il composto, altrimenti, come ho fatto io, molto più comodamente, fate una torta e ritagliate i tortini con i coppapasta di forma misura e dimensione che preferite. Detto tra noi…sarebbero carini anche i Mignon…

180° statico per 25 min

Guarnite a piacere, basta che abbiate el tazzine di HelloKitty altrimenti il dolce nn vi verrà come si deve! ;P

E ora…ingozzate felicemente i vostri figli… sempre con moderazione!!!! 🙂

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: