CheeseCake alla Marmellata di Rose e Cioccolata

Primaveraaaaaaaaaa dove sei?!!?!?!? 😦

Schermata 2013-03-18 a 14.35.59

Mai come quest’anno la Primavera tarda ad arrivare… e mai come adesso ho voglia e bisogno di Sole… Sole che splende che riscalda e che illumina queste giornate grigie così tremendamente lunghe! Uffa! Basta! Non se ne può più!!!!
E pensare che per la prima volta quest’anno mi ero organizzata con le mie pazzie floreali..e già prima del tempo… casa mia è praticamente diventata una serra!  Orchidee, tulipani, azalee e ortensie…. e le mie amate Rose…. purtroppo anche loro senza luce sono tristi…. Ma sono ottimista…e paziente….cara maledetta primavera…ti do massimo dieci giorni per arrivare..e se non arrivi, giuro che ti vengo a prendere io!!!! 😐
La Rosa… il fiore dei fiori, la regina del giardino, la più bella e la più profumata… amo la Rosa da quando Anthony gliela regalò a Candy Candy… ecco sì, nel boschetto della mia fantasia, da quel momento la rosa è stata THE QUEEN!

Ho praticamente un armadietto in bagno dedicato soltanto alla Rosa… saponi, bagnoschiuma, essenze, oli profumati, deodoaranti e profumi…il mio preferito continua ad essere quello dell’Erbolario  … faaaantastico!!! E chiaccherando con un’amica di questa mia passione, per caso… cosa scopro!??!!?!? Che le Rose si mangiano???!!!! Uhhhhh che dolce notizia! Corrosubito dal fiorario…a prenderne qulache chilo… ma noooo! Aspetta…. non è esattamente così semplice…nel senso che non è che puoi prendere e mangiarti una rosa intera (ah no?! peccato :() ma i petali si… 🙂 petali come guarnizione di una torta, decorazione di un piatto…o semplicemente MAR-ME-L-LA-TA! Marmellata di petali di Rose

Dato il mio entusiasmo la mia amica me ne ha subito portato un vasetto…esattamente dalla Romania, dove, pare, e io non lo sapevo…che facciano le marmellate più buone del mondo! Hai capito questi Rumeni allora non sono solo bravi a montare gli armadi e le cucine di Mondo Convenienza in 3,4 minuti esatti!!! Bene a sapersi…. faremo ricerca a proposito… (P.S. mi ha portato anche un vasetto di marmellata alle noci verdi…..da sperimentare quanto prima!)
Ho pensato di unire le due cose che più amo in assoluto…la Rosa e il Cheesecake! Furba io 🙂
Quindi..ricapitolando..come vedete questa marmellata non l’ho fatta io… (ho usato la Raureni Dulceata Trandafiri ?!?!?!!?) …. ma la farò prestissimissimissimo prometto… proprio con la ricetta che mi ha dato Dana, che pare essere addirittura della sua nonna, rumena pure lei… rumena di Transilvania e non aggiungo altro…!!!! …..  Quindi intanto che aspettate che la Strega faccia la sua marmellata alle Rose proviamo quella del Conte Dracula….  se poi vengono bene chiamiamo Dario Argento e ci facciamo fare un bel film 🙂

Schermata 2013-03-18 a 14.36.19

Per la marmellata del Conte Dracula (nonchè nonna rumena della mia amica)

300gr Petali di Rose Rosse profumate: lavateli bene con del bicarbonato ed abbiate cura di togliere la parte bianca in fondo all’attaccatura. Tagliateli grossolanamente e fateli riposare sommersi in 200gr di zucchero per circa 24 ore. prima di procedere alla cottura, sciogliete 200gr di zucchero con 300ml di acqua e il succo di un limone. Aggiungete l’impasto di petali e zucchero e portate a bollitura. Fate bollire per un’ora. La marmellata non deve mai perdere la bollitura!

Non vedo l’ora di provarla….. 🙂

Schermata 2013-03-18 a 14.35.52

Per il mio CheeseCake… si perchè per me è il Cheesecake e non la Cheesecake…. ci sono diverse scuole a riguardo…. la mia è quella maschile! Anche se la cake in effetti è donna…(penso tra me e me……)

Comunque….

Reclutate…..

180gr di OroSaiwa
100gr di Zicchero
100gr di Burro
250gr di Mascarpone
250gr di Ricotta
3 uova

Per la copertura

200gr di Marmellata alle Rose
70gr Cioccolato Fondente
Gocce di cioccolata qb

180gr di biscotti Oro Saiwa, tritateli e fate la “pappetta” con 100gr di burro fuso. Imburrate e infarinate una teglia a bordo alto e sistemateci il composto di burro e biscotti che sarà la base del…erm…della vostra cake! Fatelo riposare in frigo per mezz’ora almeno..in modo che si solidifichi e quando andrete a tagliare la torta la base non rimarrà appiccicottata come spesso accade… 🙂

*mi raccomando sempre che quando mettete gli impasti a riposare in frigo, che siano già freddi…altrimenti addio frigo…ma lo sapete già..chevvelodicoaffà!…

Amalgamate 300gr di zucchero con 3 uova all’interno di una planetaria (ma anche a mano), poi unite 250gr di ricotta e 250gr di mascarpone. Versate il composto sui biscotti ormai freddi, e infornate in forno preriscaldato, a 180° statico, per 35min ca. Capirete che è cotto…erm..cotta… quando sarà piuttosto scurina sul top e muovendo la teglia non farà più “plaf plaf”…ecco..se farà ancora “plaf plaf” vorrà dire che ci vogliono ancora 5 minuti di cottura. Tutto chiaro no?! Eccerto…vuoi una spiegazione più professional di questa! 🙂

Usando la teglia a bordi altri, vedrete che dopo la cottura il cheesecake si sgonfierà, lasciando ai lati la crotiscina più alta rispetta al top… fa proprio la “buchina” che sembra fatta apposta per essere riempita da…dal dituttodipiù che vi passa per la testa in quel momento. Io ho sciolto 70gr di cioccolato fondente con 20gr di burro e circa mezzo vasetto di marmellata…ho amlagamato tutto insieme aggiungendo delle gocce di cioccolata intere, e ho messo in frigo… una meraviglia!

Schermata 2013-03-18 a 14.35.43

Una vera delizia…perfetta da servire dopo una bella cena tra amici…magari con un bel bouquet di rose come centrotavola….

Credetemi che non vi interesserà più se chiama il Cheesecake o la Cheesecake…. e vi giuro che dopo poco….

Rimmarrano solo le rose … ♡♡♡♡♡♡♡♡♡

Enjoy

IN COLLABORATION WITH

logd.jpg

8 risposte a "CheeseCake alla Marmellata di Rose e Cioccolata"

Add yours

  1. Tanti anni fa andai con amici in vacanza in ex Jugoslavia e facemmo una puntatina in Bulgaria . Li c’è un posto chiamato la valle delle rose che è una distesa sconfinata tutta coltivata a rose.La specialità del posto era una deliziosa marmellata di rose . Tu ora me lo hai ricordato !

  2. il blog è bellissimo, le foto molto artistiche, ti vien quasi da mangiare tutto con gli occhi 😛 🙂 a parte gli scherzi, le ricette sono sicuramente tutte da provare!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: