schermata-2017-03-25-alle-00-54-201.png

IN COLLABORATION WITH

Questo è il mio REGNO! Il luogo più dolce e caldo che per me possa esistere… sopratutto quando il forno è acceso!  Durante la settimana non vedo l’ora che arrivi il sabato per barricarmi in questo luogo di massima perdizione e dare libero sfogo a tutte le mie idee… Tempo e spazio, ecco cosa mi regalo “qua dentro”!

Continua a leggere

Noodles Cavolo e Pollo con Mandorle

Stasera a cena… uno dei miei piatti preferiti…. mi ricordavo di aver pubblicato già questa ricetta ma non era completa… quindi…ve la ripropongo volentieri 🙂 Ho sonno…. un incredibile sonno ma…. non digerisco il cavolo! E…stasera ne ho abusato, quindi faccio meglio a rimanere qui inchiodata al computer con il mio bel bicchiere di bicarbonato e limone, in attesa del ruttino…. (si il sonno mi fa delirare…. :))

Continua a leggere “Noodles Cavolo e Pollo con Mandorle”

StreetFood a Camden Town

Sono appena rientrata da un long weekend di puro cazzeggio a Londra. Eh si, con tipe come Beatrice e Arianna non si può usare un termine diverso, sorry 🙂 .
La scusa era il loro compleanno. 33esimo di Arianna, 40esimo di Bea. Io no…non festeggiavo un tubo nulla. Mancano circa 223 giorni al mio compleanno quindi non avevo scuse. Loro festeggiavano, bevevano e io…mangiavo.

85B7DD06-C817-41A1-852C-72F8E0C17A4F

Quando parlo di Street Food, non intendo solo cibo cucinato e venduto per strada, ma il vero gusto sta proprio nel mangiarlo per strada. Vi posso assicurare che oggi abbiamo fatto colazione pranzo e cena letteralmente “per strada”, camminando.
Adoro le domeniche Londinesi. Sopratutto questa. C’è il sole e veramente poca gente in giro. Mi chiedo se sia la conseguenza di quello che è successo a Parigi. Poi smetto di chiedermelo. Non ci voglio proprio pensare. Quasi tutti i negozi sono chiusi, tranne quelli proprio centrali. E’ tutto molto più calmo e lento. E vi posso assicurare che la sensazione è più che apprezzabile in questa meravigliosa giornata di sole. Dopo una passeggiata su Cannon Street con la settecentocinquantesima visita alla Cattedrale di Saint Paul (che fai non ce le porti?!), ci siamo fermate a prendere il sole (oddio si l’ho detto davvero… ) sul bellissimo Millenium Bridge. Alla fine del ponte abbiamo incontrato un venditore ambulante di… di che? di boh… all’inizio non capivamo… torrone? Noccioline? alla fine si trattava delle addormentasuocere…

Non so quanti di voi adesso mi avranno dichiarata ufficialmente pazza ma questo è il nome che diamo in toscana alle arachidi caramellate con lo zucchero. Talmente sono buone che poi alla fine si potrebbero anche chiamare caccadicavallo e non te ne fregherebbe nulla…

£.2.00 sterline a bicchierino. Da li alla fermata della metro per arrivare a Camden Town ne abbiamo incontrati almeno altri due come minimo. La media è stata quella di due bicchierini virgola 5 a testa. Credo che per un po’ non ne sentiremo la mancanza. Da qui l’osservazione un pò,  come dire, tardiva, di Beatrice… occhio che ci viene il cxxlo rosso come le scimmie.

12294635_10153930974390695_847018084614564080_n
Arrivare a Camden Town di domenica è un po’ come arrivare a un concerto di Vasco Rossi e trovarci i fans di Mal. Ho reso bene il concetto di “praticabile”?  Camden Town è il punto nevralgico del concetto di BRITish. Tutto is soooo british.  Ho usato due volte “concetto”… potevo vero?

12241581_10153930974080695_5704163674579731811_n

Continua a leggere “StreetFood a Camden Town”

La Cucina della Strega cambia Look

ij

…e vi presenta Gedeone la nuova mascotte. Sono proprio le cose, come le ricette, che nascono per caso quelle che mi fanno impazzire.
Ecco, anche lui, è nato assolutamente per caso.
Durante la realizzazione del nuovo logo, tac…si è manifestato.
Gedeone è il gatto nero della Strega, ovviamente grasso perchè è lui che assaggia in anteprima tutti le ricette.
Sono stati due anni intensi, ringraziandovi tutti uno ad uno, spero vi piacciano le novità, grafiche e non solo, e vi auguro una buona “passeggiata” nel nuovo blog.

Il nuovo logo della Strega è stato meravigliosamente disegnato dalla mia meravigliosamente Amica Anna

<a href=”http://www.bloglovin.com/blog/4330503/?claim=g37mrghzvya”>Follow my blog with Bloglovin</a>

CheeseCake alla Marmellata di Rose e Cioccolata

Primaveraaaaaaaaaa dove sei?!!?!?!? 😦

Schermata 2013-03-18 a 14.35.59

Mai come quest’anno la Primavera tarda ad arrivare… e mai come adesso ho voglia e bisogno di Sole… Sole che splende che riscalda e che illumina queste giornate grigie così tremendamente lunghe! Uffa! Basta! Non se ne può più!!!!
E pensare che per la prima volta quest’anno mi ero organizzata con le mie pazzie floreali..e già prima del tempo… casa mia è praticamente diventata una serra!  Orchidee, tulipani, azalee e ortensie…. e le mie amate Rose…. purtroppo anche loro senza luce sono tristi…. Ma sono ottimista…e paziente….cara maledetta primavera…ti do massimo dieci giorni per arrivare..e se non arrivi, giuro che ti vengo a prendere io!!!! 😐
La Rosa… il fiore dei fiori, la regina del giardino, la più bella e la più profumata… amo la Rosa da quando Anthony gliela regalò a Candy Candy… ecco sì, nel boschetto della mia fantasia, da quel momento la rosa è stata THE QUEEN!

Ho praticamente un armadietto in bagno dedicato soltanto alla Rosa… saponi, bagnoschiuma, essenze, oli profumati, deodoaranti e profumi…il mio preferito continua ad essere quello dell’Erbolario  … faaaantastico!!! E chiaccherando con un’amica di questa mia passione, per caso… cosa scopro!??!!?!? Che le Rose si mangiano???!!!! Uhhhhh che dolce notizia! Corrosubito dal fiorario…a prenderne qulache chilo… ma noooo! Aspetta…. non è esattamente così semplice…nel senso che non è che puoi prendere e mangiarti una rosa intera (ah no?! peccato :() ma i petali si… 🙂 petali come guarnizione di una torta, decorazione di un piatto…o semplicemente MAR-ME-L-LA-TA! Marmellata di petali di Rose

Dato il mio entusiasmo la mia amica me ne ha subito portato un vasetto…esattamente dalla Romania, dove, pare, e io non lo sapevo…che facciano le marmellate più buone del mondo! Hai capito questi Rumeni allora non sono solo bravi a montare gli armadi e le cucine di Mondo Convenienza in 3,4 minuti esatti!!! Bene a sapersi…. faremo ricerca a proposito… (P.S. mi ha portato anche un vasetto di marmellata alle noci verdi…..da sperimentare quanto prima!)
Ho pensato di unire le due cose che più amo in assoluto…la Rosa e il Cheesecake! Furba io 🙂
Quindi..ricapitolando..come vedete questa marmellata non l’ho fatta io… (ho usato la Raureni Dulceata Trandafiri ?!?!?!!?) …. ma la farò prestissimissimissimo prometto… proprio con la ricetta che mi ha dato Dana, che pare essere addirittura della sua nonna, rumena pure lei… rumena di Transilvania e non aggiungo altro…!!!! …..  Quindi intanto che aspettate che la Strega faccia la sua marmellata alle Rose proviamo quella del Conte Dracula….  se poi vengono bene chiamiamo Dario Argento e ci facciamo fare un bel film 🙂

Schermata 2013-03-18 a 14.36.19

Per la marmellata del Conte Dracula (nonchè nonna rumena della mia amica)

300gr Petali di Rose Rosse profumate: lavateli bene con del bicarbonato ed abbiate cura di togliere la parte bianca in fondo all’attaccatura. Tagliateli grossolanamente e fateli riposare sommersi in 200gr di zucchero per circa 24 ore. prima di procedere alla cottura, sciogliete 200gr di zucchero con 300ml di acqua e il succo di un limone. Aggiungete l’impasto di petali e zucchero e portate a bollitura. Fate bollire per un’ora. La marmellata non deve mai perdere la bollitura!

Non vedo l’ora di provarla….. 🙂 Continua a leggere “CheeseCake alla Marmellata di Rose e Cioccolata”

Tiramisù della Strega

Ieri guardavo Cuochi e Fiammi, sul canale 127 di Sky, (e non solo perchè c’è quel figaccione di Rugiati, che, non sarà il massimo della simpatia…ma anche si! :))…. e molto perplessa ascoltavo una Fiammetta Fadda sanguinariamente accanita contro quello che secondo me è il dessert al cucchiaio per eccellenza. Ma vi giuro che era proprio arrabbiata… ce l’aveva a morte con lui… con il povero Tiramisù. 😦

Continua a leggere “Tiramisù della Strega”

LasTrega su Sale&Pepe di Febbraio

sp2 cover frittelle patate def.inddE dopo un 2013 iniziato con due belle settimane di influenza… finalmente una buona notizia!

La mia Marmellata di Arance sembra essere piaciuta a Sale&Pepe 🙂

Sono abbonata a Sale&Pepe da 34 anni! (ne ho 33)… è il mio food magazine per eccellenza… e vedermi là sopra… è una sensazione bellissima. Sono strafelice che finalmente qualcosa in cui credo… abbia un senso! Un senso vero! Grazie 😉

E allora come minimo Sale&Pepe di Febbraio ve lo dovete comrpare ;)! Intanto leggetevi l’articolo sulla loro pagina di Facebook!..ogni commentino sarà gradito 😉

LasTrega va a festeggiare… 🙂

Screen Shot 2013-01-22 at 14.47.38

IN COLLABORAZIONE CON

logd.jpg

CocoPPa…. il Tutorial per iPhone iPod e iPad

IMG_0582

Delirio! Niente meno che un Delirio!!!! Ecco la novità dal Giappone…. o forse Cina….no, credo venga dal Giappone….comuuuunque! Tutti la vogliono e tutti ne parlano..ma diciamocelo, capire come funziona non è esattamente facilissimo. Siccome ci ho passato una notte intera ed ho gli occhi ancora incrociati da quanto ci son stata a  cercare di capire come funziona questa App che ci ha “rubato il cuor“….. e sperando di esserci riuscita…. scrivo questo piccolo tutorial per dilettanti…. Spero vi sia di aiuto!

Continua a leggere “CocoPPa…. il Tutorial per iPhone iPod e iPad”

Leave a Message Day

Schermata 2012-12-13 a 13.25.11

Schermata 2012-12-13 a 13.25.19Se sei “Figo” leggi, altrimenti…. lascia perdere, non è roba per te! E ci credo fermamente 🙂

Piccolo sondaggio: vorrei sapere quanti tra voi credono che il 2013 debba essere l’anno del cambiamento? Delle cose nuove e della sperimentazione personale?

Beh, se fate parte di questo gruppo cari miei, quest’anno cominciamo con quelle che gli inglesi chiamano New Year’s Resolutions, i buoni propositi dell’anno, con leggero anticipo, e proprio domani 14 Dicembre

Continua a leggere “Leave a Message Day”

Gnocchi alla Crema di Porri con Gamberetti e granella di Pistacchi al profumo di Tartufo

uhhhh ci ho messo di più a scrivere il titolo di questa ricetta che a farla! Oggi nevica! E io??? Io sono a casa malata…. 😦 è ormai risaputo che ho le difese immunitarie di un piccione spennacchiato… ne approfitto per riscaldarmi ai fornelli mentre sorseggio del buon vino bianco fresco che con la tachipirina ci va proprio a nozze!!!! 🙂 (prima o poi mi arrestano!)

IMG_9723

Avevo voglia di gnocchi…. ogni tanto mi prende questa irrefrenabile voglia  da donna incinta (isterica), quale non sono… incinta intendo…isterica si :)…  si insomma, voglia che mi prende nei momenti più improbabili della giornata e più esattamente questa volta è successo stanotte! Forse me li sono sognati!!! Mi sono svegliata alle 4, e barcollando ho avuto la forza di venire in cucina, e scrivere su un post it che ho appiccicato nel solito posto (sia mai ci si dovesse dimenticare), la maniglia del portone! Un post it… GNOCCHI GRAZIE!!

Continua a leggere “Gnocchi alla Crema di Porri con Gamberetti e granella di Pistacchi al profumo di Tartufo”

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: