Se sei “Figo” leggi, altrimenti…. lascia perdere, non è roba per te! E ci credo fermamente 🙂
Piccolo sondaggio: vorrei sapere quanti tra voi credono che il 2013 debba essere l’anno del cambiamento? Delle cose nuove e della sperimentazione personale?
Beh, se fate parte di questo gruppo cari miei, quest’anno cominciamo con quelle che gli inglesi chiamano New Year’s Resolutions, i buoni propositi dell’anno, con leggero anticipo, e proprio domani 14 Dicembre
Vi prego di leggere attentamente le avvertenze, e di sostenere questa strepitosa iniziativa, ormai arrivata alla seconda edizione, di colei che quando si parla di Blogger, ce n’è una e solo una! Chiara di Ma Che Davvero! Buttatevi, sperimentate, e divertitevi!
Chiara ha ideato questo vero e propio sistema di “spargimento collaterale di energia positiva” in giro per le città, con dei semplici bigliettini. Leave a message, letteralmente lascia un messaggio. Prendi un fogliettino, scrivici sopra un pensiero positivo e nascondilo in qualche posto pubblico della tua città. Magari twittalo e vedi chi lo trova per primo! Lo scopo è solo quello di far sorridere e trasmettere un pensiero positivo alla persona che lo troverà. Puoi scaricare il file per stampare i bigliettini ufficiali cliccando sul modulino qui sotto.
Non finisce qui. Per chi non ne fosse ancora a conoscenza Leave a Message Day sta diventando un’ istituzione, tra l’altro anche all’estero. Cercate l’ ashtag “Leave a Message” su Twitter, Facebook o Instagram e vi renderete conto dell’immensità di questo progetto.
Unione, forza, positività, sorrisi, natale, gioco. Ecco le parole chiave! 🙂
Tra l’altro quest’anno Leave a Message sposa una causa alla quale sono particolarmente sensibile. Anche tutti i bambini dell’ Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze domani saranno impegnati nella caccia ai messaggini. 🙂 – E’ stato il Meyer a credere per primo in questo “esperimento” spalleggiando l’iniziativa. Sarebbe dunque carino che chi aderisce a Leave a Messagge volesse anche poi cogliere l’occasione per fare una donazione all’ Opsedale di Firenze.
Comunque, per essere più precisa ed evitare di straparlare, vi rimando a quanto Chiara riporta nel suo Blog.
Lo so che domani sarà un giorno lavorativo e che ci sono mille cose da fare…ma vi prego, fateci un pensierino… secondo me, ne vale TROPPO la pena 🙂
grazie, sarà divertente 🙂
Molto!
Veramente un “bel pensiero”, vediamo un po’ se esiste anche qui a Lisbona 😉
Se non esiste comincia tu 🙂
Mi pare proprio un bellissimo progetto…sai, sentendomi “figa” ho letto tutto il post 🙂
Grazie per averci messo al corrente dell’iniziativa, un bacio!
Ma allora sei fighissima!!! Grazie mille e passaparola!!!!!
bella questa iniziativa! davvero carina, c’è sempre bisogno di messaggi positivi!!! oggi sono bloccata a casa purtroppo, ma posso rimediare lanciando il mio messaggino su twitter! Baci…
ops…non avevo capito una cippa…twitter è un passaggio dell’iniziativa, non un’alternativa…ufff…mi sarebbe piaciuto partecipare…:-(((