Marmellata di Arance con scorzette

In vacanza… ecco dove sono! Sono al mare. Mi sono appena svegliata e dalla mia stanza, al primo piano, si sentono benissimo i rumori del ristorante dell’Hotel… piatti, posate, bicchieri, le voci dei camerieri, di bambini e quelle degli ospiti. “Un caffè grazie, io caffè latte, io un cappuccino….” e quegli odori divini di caffè e brioches calde, misto all’odore e al rumore del mare…. che meraviglia!!!!!      E siccome sto sognando, il mio albergo è vicino al mare…sul mare…anzi no, DENTRO al mare… SI! sono in una palafitta galleggiante di un resort alle Maldive…. potrò pur sognare in grande visto che ci sono no!??!??Terra chiama Jessica… sei a casa… svegliaaaa!! Il gatto vuole uscire, i cani hanno fame…. ma…. ma almeno sono in ferie e non devo correre in ufficio! Non fa proprio “Maldive” ma è comunque una bella sensazione 🙂

Apple Crumble alla Cannella

Nostalgia di casa…. ecco, oggi, come mille altri, è uno di quei giorni in cui mi manca da morire l’Inghilterra…  mi manca vivere li, mi mancano gli amici, e le tradizioni, l’odore della metropolitana e quel favoloso odore di “india” del quartire dei ristoranti del Punjab a Manchester…e mi mancano i dolci…. i dolci inglesi sono favolosi..

Continua a leggere “Apple Crumble alla Cannella”

Ho la febbre, sfoglio Instagram, rubo cioccolata, e faccio la Panna Cotta

Quando si suol dire non tutto il male vien per nuocere… Sono chiusa in casa da una settimana con l’influenza, una settimana letteralmente passata su Instagram. Sono utente ormai da tre anni, da quando ne parlavo agli amici ed era ancora il periodo…”Instacheee?”. Continua a leggere “Ho la febbre, sfoglio Instagram, rubo cioccolata, e faccio la Panna Cotta”

Il Pan con l’Uva

Non voglio sentir parlare di schiacciata con l’uva…. bruuuutto anche solo il nome! 😐 Questo è e ha da essere il PAN CON L’UVA…. scusate se lo grido ma si…  qui a Prato in Toscana dove vivo e vegeto da sempre … si chiama così! Lo dimostra il semplice fatto che se al mio nonno gli dici nonno la vuoi un po’ di “schiacciata con l’Uva” ti risponde immediatamente e anche abbastanza alterato…. “Icchè la sarebbe la schiacchiata con l’uva??????” Il buon vecchio pan con l’uva … il suo dolce preferito (dopo il castagnaccio….) 85 anni suonati non gli bastano dal fermarsi a farne fuori una teglia da solo! Continua a leggere “Il Pan con l’Uva”

CheeseCake alla Marmellata di Rose e Cioccolata

Primaveraaaaaaaaaa dove sei?!!?!?!? 😦

Schermata 2013-03-18 a 14.35.59

Mai come quest’anno la Primavera tarda ad arrivare… e mai come adesso ho voglia e bisogno di Sole… Sole che splende che riscalda e che illumina queste giornate grigie così tremendamente lunghe! Uffa! Basta! Non se ne può più!!!!
E pensare che per la prima volta quest’anno mi ero organizzata con le mie pazzie floreali..e già prima del tempo… casa mia è praticamente diventata una serra!  Orchidee, tulipani, azalee e ortensie…. e le mie amate Rose…. purtroppo anche loro senza luce sono tristi…. Ma sono ottimista…e paziente….cara maledetta primavera…ti do massimo dieci giorni per arrivare..e se non arrivi, giuro che ti vengo a prendere io!!!! 😐
La Rosa… il fiore dei fiori, la regina del giardino, la più bella e la più profumata… amo la Rosa da quando Anthony gliela regalò a Candy Candy… ecco sì, nel boschetto della mia fantasia, da quel momento la rosa è stata THE QUEEN!

Ho praticamente un armadietto in bagno dedicato soltanto alla Rosa… saponi, bagnoschiuma, essenze, oli profumati, deodoaranti e profumi…il mio preferito continua ad essere quello dell’Erbolario  … faaaantastico!!! E chiaccherando con un’amica di questa mia passione, per caso… cosa scopro!??!!?!? Che le Rose si mangiano???!!!! Uhhhhh che dolce notizia! Corrosubito dal fiorario…a prenderne qulache chilo… ma noooo! Aspetta…. non è esattamente così semplice…nel senso che non è che puoi prendere e mangiarti una rosa intera (ah no?! peccato :() ma i petali si… 🙂 petali come guarnizione di una torta, decorazione di un piatto…o semplicemente MAR-ME-L-LA-TA! Marmellata di petali di Rose

Dato il mio entusiasmo la mia amica me ne ha subito portato un vasetto…esattamente dalla Romania, dove, pare, e io non lo sapevo…che facciano le marmellate più buone del mondo! Hai capito questi Rumeni allora non sono solo bravi a montare gli armadi e le cucine di Mondo Convenienza in 3,4 minuti esatti!!! Bene a sapersi…. faremo ricerca a proposito… (P.S. mi ha portato anche un vasetto di marmellata alle noci verdi…..da sperimentare quanto prima!)
Ho pensato di unire le due cose che più amo in assoluto…la Rosa e il Cheesecake! Furba io 🙂
Quindi..ricapitolando..come vedete questa marmellata non l’ho fatta io… (ho usato la Raureni Dulceata Trandafiri ?!?!?!!?) …. ma la farò prestissimissimissimo prometto… proprio con la ricetta che mi ha dato Dana, che pare essere addirittura della sua nonna, rumena pure lei… rumena di Transilvania e non aggiungo altro…!!!! …..  Quindi intanto che aspettate che la Strega faccia la sua marmellata alle Rose proviamo quella del Conte Dracula….  se poi vengono bene chiamiamo Dario Argento e ci facciamo fare un bel film 🙂

Schermata 2013-03-18 a 14.36.19

Per la marmellata del Conte Dracula (nonchè nonna rumena della mia amica)

300gr Petali di Rose Rosse profumate: lavateli bene con del bicarbonato ed abbiate cura di togliere la parte bianca in fondo all’attaccatura. Tagliateli grossolanamente e fateli riposare sommersi in 200gr di zucchero per circa 24 ore. prima di procedere alla cottura, sciogliete 200gr di zucchero con 300ml di acqua e il succo di un limone. Aggiungete l’impasto di petali e zucchero e portate a bollitura. Fate bollire per un’ora. La marmellata non deve mai perdere la bollitura!

Non vedo l’ora di provarla….. 🙂 Continua a leggere “CheeseCake alla Marmellata di Rose e Cioccolata”

Tiramisù della Strega

Ieri guardavo Cuochi e Fiammi, sul canale 127 di Sky, (e non solo perchè c’è quel figaccione di Rugiati, che, non sarà il massimo della simpatia…ma anche si! :))…. e molto perplessa ascoltavo una Fiammetta Fadda sanguinariamente accanita contro quello che secondo me è il dessert al cucchiaio per eccellenza. Ma vi giuro che era proprio arrabbiata… ce l’aveva a morte con lui… con il povero Tiramisù. 😦

Continua a leggere “Tiramisù della Strega”

Torta Crick&Crock

Crick…crock….. Crunch Crunch… non credete che il nome di questa torta renda già l’idea? 🙂

IMG_0319Adoro le granelle…. sopratutto nei dolci! Questa torta è una delle mie preferite…. E’ una versione “crunchy” di una tipica e un pò anonima tortina per la merendina con il tè delle 17.00

Avete della frutta secca in casa? Ecco…reclutatela tutta! Io ho usato mandorle pinoli e nocciole…. ma non sono male nemmeno noci, pistacchi quan’altro! Non ci sono delle vere e proprie dosi… tritate, a mano e grossolanamente (il pinolo dividetelo in due in lunghezza), e mettetele da parte.

IMG_0314

Preparate la torta:

Sbattete 200gr di zucchero insieme a due uova e due tuorli, aggiungete 200gr di farina, un bicchiere di latte e 150gr di burro fuso. Imburrate e infarinate una teglia…. piccolo consiglio: più larga di diametro è la teglia meglio è. Questa torta deve essere piuttosto bassina per avere l’effetto Crick&Crock

IMG_0315

Cospargete tutta la torta con la vostra granella, mi raccomando abbondate! Infornate per 40 min a 180°. Consiglio n.2 …mangiatela il giorno dopo…. questa torta va mangiata fredda! Spolverizzate con abbondante zucchero a velo. La consistenza biscottata con la granella tostata…. sarà una meraviglia per il vostro palato! Io me la sono goduta insieme a una tazza di tè caldo alla vaniglia……

IMG_0320

E’ una ricetta piuttosto veloce dal massimo rendimento. Con lo stesso procedimento potete creare anche dei biscotti o dei tortini. Divertitevi con le formine o coppapasta appena sfronate la torta….

Enjoy

IMG_0313

Chocolat Mood

Ok, lo ammetto, avevo voglia di cioccolato! Allora che ho fatto?!?! Sono andata al supermercato e ne ho comprato un pò… poco poco… un pochino…il giusto necessario insomma… Prima ho agguantato il mio preferito…. quella mattonata extra fondente della Zaini… 1Kg! Poi vabbè…due confezioni della Nestlè per i biscottini le vogliamo lasciare li? Certo che no! Ottimo, un altro mezzo chilo!  E il cacao? Lo avevo finito… quindi cacao amaro, cacao zuccherato e poi le gocce, le scaglie e ovviamente anche quello bianco!

E la Nutella? Nutella sia!  Casa mia sembra la fabbrica di cioccolato… ci mancano solo gli Umpa Lumpa…ma in realtà c’ho pure quelli… Wiska Wocciolo Stellina e Pepper sono assistenti oserei dire impeccabili! Più che altro dei grandi assaggiatori…ma si che lo so che la cioccolata ai cani non si da mai!!! °______°  

Ho tirato fuori la mia BIBBIA! Lei, uno dei miei libri cioccolatosi preferiti.. l’ABC del Cioccolato di Julie Andrieu… uno di quelli che …”se lo compro non lo mollo più” e andrà in eredità ai miei trisnipoti! 140 ricette per stravolgere il cioccolato e farne quello che più vi piace. Biscotti, torte, bavaresi, mousse, charlotte, fudge… insomma tutto il cioccolato cioccolatabile…. lei lo ha fatto! E allora io adesso…. apro una pagina a caso e faccio quella ricetta… tanto mi vanno bene tutte!

Pagina 56, Rocher CocoChocolat! Ottimo! Mi metto all’opera….

Allora…. farina di cocco… 120gr, amalgamatela con un bicchiere abbondante di latte e lasciate riposare per 15 minuti in modo che il cocco assorba bene il latte e faccia la “pappetta” che ci servirà per l’impasto.

Nel frattempo tritate 180 di biscotti secchi, io ho usato le Oro Saiwa, e ho aggiunto due cucchiai di zucchero.

Nel frattempo fondete a bagno maria o nel microonde,  200gr di cioccolata fondente 70% con 60gr di burro. Adesso impaciughiamoci le mani e impastiamo tutto insieme… cocco macerato nel latte, con i biscotti e la cioccolata.
Impastate con le mani in modo da formare un composto omogeneo, dopodichè, ciucciatevi bene le dita e….. fate riposare l’impasto 30 minuti in frigo in modo da farlo indurire un po’ e lavorarlo meglio.

Continua a leggere “Chocolat Mood”

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: