Dolcetto o scherzetto? Un altro dolcetto…. No grazie! In questa cucina orbitano dalla mattina alla sera ciambelline, biscotti, muffin e cupcake come se niente fosse, almeno e dico… ALMENO per la MIA festa, mi concedo un vizietto… anzi forse più uno scherzetto 😛
Nel caso in cui… vi venisse la voglia di organizzare una bella cena tra amici mascherati da mummie, vampiri, streghe, fantasminiequantaltro per la notte più bella di tutto l’anno (essì concedetemelo..è la MIA festa (aridaje)) … un bello scherzetto potrebbe essere proprio quello di deliziare i vostri ospiti con, all’apparenza, dei simpatici e innocenti Muffin che….in realtà…. LI UCCIDERANNO!… Booo Boooo …. sono arrivate le STREGHE!!!!
Vi ho detto che Pisquy è calabrese? E che da ogni suo viaggio in terramadre mi riporta sempre decine di tipi di peperoncini diversi? Peperoncino Calabrese! Ecco lo scherzetto… provare per credere! 😐
Mi sono sempre divertita con i Muffin anche perchè in casa ho un divoratore di Muffin patentato 🙂 essì, il mio Pisquy che pare abbia il Muffindetector e appena ne sforno qualcuno lui lo rintraccia e lo divora prima che si raffreddi. Mi sono ridotta addirittura a cucinare di notte… ma non funziona!
Dopo aver intercettato questi Muffin di zucca piccanti, convinto che fossero dolci, ne ha preso uno nell’intento di papparselo in un sol boccone accompagnato da un buon bicchiere di latte… l’ho fermato in tempo!!!
Ho invitato a cena qualche amico per Halloween. Questo sarà il mio scherzetto… ovviamente seguirà dettagliato reportage della cena … queste sono solo le prove genrali! In realtà ho bisogno di un vostro consiglio… non ho ancora deciso come “collocare” gli incriminati muffin di zucca piccanti… se come antipasti, accompagnamento per una zuppa o una vellutata, o addirittura come aperitivo…. per questo sarebbero molto carini i minimuffin con ragnatela di parmigiano 🙂 che ne pensate?…. attendo vostri preziosi suggerimenti!!
Nel frattempo vi racconto come ho preparato questi Muffin. Se non abbondate con il peperoncino..rigorosamente calabrese NON VALE!!! non sarà più uno scherzetto e non saranno più i Muffin di Halloween! 😀 (se non ne avete a disposizione basta chiedere! Ve ne mando un po’ io visto che ne ho una scorta a vita)….
Zucca….Zuccona…comprate quella più bella e più grossa che trovate…. dimensioni minime come la carrozza di Cerentola!!! tanto per fare un po’ di scenografia!!! 🙂 300 gr…. cuocetela in forno… secondo me la cottura migliore per la zucca! Tagliatela a fette, avvolgetela nell’alluminio, fatela cuocere a 200° per circa 20 min. Una volta cotta sbattetela prepotentemente in padella con una noce di burro e fatela rosolare.
Appena intiepidita aggiungete ancora 30gr di burro e versate tutto in un ciotolone. Aggiungete un uovo, parimgiano reggiano grattugiato qb, una bustina di lievito per pizza… 125 gr di farina e un pizzico di noce moscata. Salate qb. Se il composto dovesse risultare troppo duro aggiungete del latte fino ad ottenere la consistenza giusta. E qual’è la consistenza giusta? Non ve lo dico! E’ Halloween e sono una Strega Cattiva!!!! 😛 180° x 25min e il gioco è fatto!
Se poi voi foste i blogger più fighi del mondo preparereste questi Muffin da dare ai ragazzini rompiballe che vengono a suonare alla porta per chiedere: dolcetto o scherzetto?? SCHERZETTOOOOOOO!!!!! Ma so che non lo fareste mai….. io si! 😛
Buona settimana di Halloween…. uhhh quanto vorrei che durasse tutto l’anno!!!
xxxx LasTrega
bellissimi!
🙂 Grasssssie!
e stavo cercando un’ intelligente ricetta con la zucca! quella qui mi sembra splendida! anch’ io ho un grande divoratore di muffin a casa, e quindi sara’ moooooolto interessante, quando li faccio! 😉 ma io non lo avertiro in tempo! (ecco la Strega Cattiva! Muahahahaha!) 😉
ovviamente, essendo in grecia, non abbiamo i peperoncini calabresi, ma uso chilies, non sara’ lo stesso, ma l’ effetto sara’ simile, eh? 🙂
secondo me, se per scherzo, forse devi presentarli come apperitivo, prima che cominciasse la cena!
buona fortuna, e grazie 🙂
** (perdonami, per favore, il brutto italiano, ma sto ancora imparando) **
Non so cosa tu intenda esattamente per BUON italiano.. se non dicevi che eri greca nn lo avrebbe capito nessuno credimi il tuo italiano è OTTIMO e migliore del mio (ci vuole relativamente poco….)
I chillies sono ancora più cattivi!!! Non credevo esistesse una strega più perfida e cattiva di me…e dove la vado a trovare? In Grecia!!!! Allora siamo due Streghe in crisi!!!
Stavo si pensando di presentarli come aperitivi….dipende da cosa mi invento per la cena 🙂
Fammi sapere come vanno i tuoi muffin…. e grazie per asser passata di qui!! A presto baci!!!
Ma che ideona!!! Streghetta, sei proprio perfida!!! Ah ah ah…voglio proprio sapere come va la cena!
Non mi smentisco mai :)… ti terrò aggiornata!!!
sei proprio una strega
Dici? 😀
in senso buono, ovviamente! ;D
nooooo che buono…. io sono malvagissssssima!!! 🙂
E allora…com’è andata la scaring dinner??? 🙂
La scaring dinner è andata con 38° di Febbre…. bella strega del cavolo eh!! Non diciamolo a nessuno…mir ovino la reputazione :°(
Tranquilla Streghetta…l’anno prossimo ci rifaremo entrambe con gli interessi!!! La vendetta la serviremo mooooolto fredda! ah ah ah!!!
ci sto! ahahhah
ho deciso che l’anno prossimo metterò in pratica la tua ideona, ma mica x gli ospiti! Per tutti i ragazzini che mi suonano alla porta: “dolcetto o scherzetto?” – Dolcetto, cari miei… e lo scherzetto, l’anno prossimo, ve lo faccio io!!! ah ah ah…aiuto, mi faccio un pò paura!
Devi sapere che i bambinetti che abitano questo condominio sono a dir poco ODIOSI! Avevo una cesta di muffin piccanti …e ti giuro che glieli avrei rifilati molto volentieri (e anche un po’ ai genitori…)… non si è fatto vivo nessuno! Vigliacchi!