Sono loro… i biscottini della mia Città… Prato! Sono il brutto anatroccolo della nostra cucina tradizional!!!! No…. che dico…l’anatroccolo alla fine diventa bello… questi no… brutti sono e brutti rimangono :)… hanno le gobbe e sono bitorzuluti….ma son tanto bbbbbbbboni! Ovviamente ci sono mille interpetazioni della ricetta orginiale…. io faccio molto prima… mi affido alla ricetta della mamma così caschiamo sul sicuro. Mi scuso per questi fastidiosi puntini puntini puntini…ma è che ermmm…. si ho rovesciato qualche gocciolina (inainainainaaaaaa) di succo d’arancia sulla tastiera … che forse era un bicchiere intero… ed alcuni tastini non hanno esattamente gradito…tipo la virgola la cappa e il sette numero. Aiuto! 🙂 uso i puntini per dare quelsensosipunteggiaturaperriprendereunattiminofiato….
La MIA ricetta di questi brutti biscottini non prevede la precottura … è piuttosto rustica ma semplicissima e velocissima….
400gr di mandorle… io ho usato anche quelle tostate perchè avevo finito quelle normali 😛 e vi dirò…. forse non è stato un caso….
Tritatele fino alla morte!!!! Sbriciolatele rendondole una farina finissima…. tritate tritate e tritate ancora….. alla “tritatura” aggiungete 250gr di zucchero….e tritate pure quello!…siate più cattivi di Freddy Krueger!!!!
Adesso…. un pochino di burro….si dai!!! un pochino di burro ci vuole sempre (50gr ca) … 4 albumi non montati ma amalgamati direttamente con lo zucchero e le mandorle una bustina di vanillina.
Adesso arriva il bello…. la farina! Non vi darò una dose precisa… mettetene tanto quanto basta per rassodare un po’ l’impasto che però deve essere si quelli appiccicosi che si incollano alle mani che per lavartelo via devi stare a mollo per sei ore!!!
Poca… io avrò messo circa 70gr non di più……
Create delle palline irregolari … più brutti li fate più e buoni vengono 🙂 …. mi raccomandooooooooooo sulla teglia posizianateli moooooolto distanti l’uno dall’altra perchè altrimenti rischiate di fare una torta!!! Crescono moltissimo…. lasciate un bel po’ di spazio…e se alla peggio qualcuno si attacca all’altro sarà anche bello spezzarli… darà quel tocco di rustico in più! 🙂
Ora….per dirla tutta…ma proprio tutta tutta tutta…. i biscottini dovrebbero essere adagiati uno ad uno su di un ostia….. questo vorrebbe la tradizione! Io non ne avevo a disposizione…per chi ne avesse voglia sappiate che le ostie sono reperibili in farmacia con 1 Euro te ne danno 1000!!!!! W le ostie! 😐
Forno 180° 25 min ca….. e mentre la vostra casa si riempirà dell’odore più inebriante che esista…. burro e mandorle cotte….che li terresti in forno tutto il giorno solo per quello….. preaparate un bel vassoio….. e appena sfornati… spolverateli con lo zucchero a velo! Brutti fuori…… BELLI DENTRO! 😛
NB: Il commento di Pisquy (appenasvegliodidomenicamattina) è stato…. ma sono duri!!! Essì! Notate bene che questi non sono i classici biscotti con pasta di mandorle… questi sono più BELLI! 🙂
IN COLLABORAZIONE CON
Immagino quanto siano buoni. Complimenti
Dimenticavo di dirti che il tuo blog è straordinario
Mi hai rallegrato la giornata Stefania! Grazie mille!!!! ❤
Questa no vedo l’ora di provarla… nel frattempo la Pinno su pinterest!
grazie mille…. io sono ancora in frase stocercandodicapirecomefunzionapinterest …!!!
ci piace!
🙂
Che buoni!evviva le ricette della mamma!gnam!:-)
Sempre e comunque W LA MAMMA! 🙂
😉
Mi hai fatto troppo ridere quando hai scritto “più brutti li fate più e buoni vengono”… dài ci proverò… spero allora che vengano bruttissimi!!! A presto, Sonia 🙂
Brava! Trattali malissimo e vedrai che risultati!!! baciiiii!!!xxx
Ho già fame!! Devo farti i complimenti anche perché no é una ricetta noiosa da leggere, anzi… Molto divertente!!! …e, infine, complimenti per le foto!!!! 😀
Oddio…. grazie davvero grazie… mi fa piacere che le mie ricettine siano anche divertenti!!!! Torna a trovarmi! baci xxxx
E tu fai i comimenti per le foto a me!?!?! Ma scherzi!?!? Ho visto il tuo blog!!! Complimentissimissimissimi!!!!